• Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Affitto
  • Vendita
  • Blog
  • Contatti

Blog

  • Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • RSS

IMU SUI TERRENI AGRICOLI.

this entry has 0 Comments/ in Finanza, Leggi in materia, News, Uncategorized / by Manuele Gismondi
5 dicembre 2014

Ci risiamo di nuovo tasse. In un Paese che a momenti ci fa pagare anche l’aria che respiriamo, neanche il periodo natalizio riesce a far gioire gli italiani. Ciò che ha infuocato gli animi è il decreto del 28 Novembre 2014, comparso sul sito internet del dipartimento Finanze, che trasforma in pianeggianti i terreni ex montani in migliaia di comuni e impone ai loro proprietari di pagare l’IMU retroattiva su tutto il 2014. Read more →

IN ARRIVO LA BANDA LARGA: EDIFICI COLLEGATI AD INTERNET AD ALTA VELOCITA’.

this entry has 0 Comments/ in Affitti, Leggi in materia, News, Vendita / by Manuele Gismondi
24 ottobre 2014

Ebbene si, anche gli immobili saranno sempre connessi. Perché?

Lo prevede un emendamento alla legge di conversione del decreto Sblocca Italia (DL.n. 133/2014) presentato dalla relatrice Chiara Braga in commissione Ambiente alla Camera. Read more →

E SE ACQUISTASSI UN IMMOBILE “A RATE”?

this entry has 0 Comments/ in documentazione, Finanza, Finanziamento, Investimento, News, Vendita / by Manuele Gismondi
5 agosto 2014

Nell’attuale fase economica recessiva e di restrizione del credito nel campo immobiliare, è bene conoscere le diverse possibilità attraverso cui acquistare casa in modo alternativo al contratto di compravendita ordinario, per consentire a tutti coloro che vogliono un immobile di proprietà di non rinunciare ai propri sogni a causa di un mutuo non concesso. Read more →

ACQUISTO DI IMMOBILI “SU CARTA”.

this entry has 0 Comments/ in Investimento, Leggi in materia, News, Vendita / by Manuele Gismondi
11 giugno 2014

Quando si parla di acquisto di immobili su carta si fa riferimento ad immobili che esistono per l’appunto solo su carta e dunque non ancora costruiti.

Con il D.lgs. 20 giugno 2005 n°122, si sono introdotti nel nostro ordinamento importanti strumenti di tutela per l’ acquirente di immobili da costruire, onde evitare che a fronte di cospicue caparre o acconti sul prezzo, al momento della stipula del preliminare la vendita saltasse per svariati motivi, in primis un’ eventuale situazione di crisi dell’impresa costruttrice. Read more →

ARRIVA LA NUOVA TABELLA DI RIPARTIZIONE SPESE TRA INQUILINO E PROPRIETARIO.

this entry has 0 Comments/ in Condominio, News / by Manuele Gismondi
14 maggio 2014

Si sa che i rapporti tra proprietari ed inquilini per il 90% dei casi non è mai idilliaco. Si creano spesso incomprensioni che alla lunga possono degenerare in veri e propri contenziosi.

Al fine di ridurre il numero delle liti e nel tentativo di contenere i costi ed i consumi condominiali, è stata siglata tra Confedilizia e tre sindacati dell’inquilinato (SICET, SUNIA e UNIAT) una nuova tabella di ripartizione spese tra locatore e conduttore. Read more →

DL: “MISURE URGENTI PER IL DISAGIO ABITATIVO”.

this entry has 0 Comments/ in Affitti, Finanziamento, Liquidità, News / by Manuele Gismondi
27 marzo 2014

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge con lo scopo di fornire un reale sostegno economico a quanti, in questa situazione di forte incertezza e di instabilità economica che il nostro Paese sta attraversando, non riescono più a pagare l’affitto.

A fronte di questa grave emergenza con il Dl suddetto, è stato deciso di incrementare sia il “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” con 100 milioni di euro, sia il “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli” di 226 milioni di euro. Read more →

DELEGA FISCALE: RIFORMA DEL CATASTO.

this entry has 0 Comments/ in Affitti, documentazione, Finanza, News, Vendita / by Manuele Gismondi
3 marzo 2014

L’Aula della camera ha approvato il D. dl delega fiscale, autorizzando così il Governo a cambiare il volto del fisco italiano.

Tra le novità la riforma del catasto degli immobili e la previsione di un regime fiscale agevolato per la messa in sicurezza e la riqualificazione degli edifici. Dunque nei prossimi cinque anni gli immobili verranno rivalutati avvicinandoli il più possibile ai valori di mercato. Read more →

IMPOSTE SULL’ACQUISTO DELLA CASA PER IL 2014.

this entry has 0 Comments/ in Finanza, News, Vendita / by Manuele Gismondi
7 gennaio 2014

L’acquisto di una casa comporta il pagamento di alcune imposte.

Vediamo da vicino quali sono le novità apportate per il 2014, per effetto degli art. 10 del D.lgs 23/2011 e 26 del Dl. 104/2013.

Quando si acquista la prima casa si può godere di un regime fiscale agevolato rispetto a quello ordinario. Read more →

LEGGE DI STABILITA’: ARRIVA LA IUC.

this entry has 0 Comments/ in documentazione, Finanza, News / by Manuele Gismondi
19 dicembre 2013

In base alla definizione della legge di stabilità i cambiamenti prospettati con gli emendamenti sono tanti, uno fra tutti: LA CREAZIONE DI UNA NUOVA TASSA SULLA CASA.

Addio TRISE. Il nuovo tributo che sostituirà l’IMU dal 2014 si chiamerà IUC (Imposta Unica Comunale).

Avrà tre anime: IMU, TASI, TARI. Read more →

LEGGE DI STABILITA’: IMPOSTE SULLA CASA.

this entry has 0 Comments/ in Finanza, News / by Manuele Gismondi
31 ottobre 2013

Il disegno di Legge di stabilità 2014 contiene novità importanti sul tema dell’imposizione sulla casa,  settore sottoposto a continui cambiamenti che generano confusione, paure, ansie per i singoli contribuenti.

Vediamo di fare il punto della situazione. Read more →

Page 3 of 41234

Affitto

  • AFFITTO SORA € 400luglio 2, 2022, 11:23 am

Vendita

  • VENDITA CASALVIERI € 395’000luglio 30, 2024, 5:09 pm
  • VENDITA ATINA € 95’000gennaio 30, 2024, 11:11 am
  • VENDITA ARPINO € 82’000gennaio 30, 2024, 10:50 am
  • VENDITA SORA € 39’000novembre 9, 2023, 5:35 pm
© Copyright - Sora Mediazioni - powered by Elettrosima
  • Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed